Site icon OnePiece.it

Il Dottor Hillk, One Piece e le metafore della vita

hillk

Le metafore della vita in One Piece con la storia del Dottor Hillk e di Chopper

Salve gente, oggi volevo parlarvi del mio personaggio secondario preferito in assoluto in One Piece. Esatto, perché sappiamo che vista la mole di personaggi ce ne sono di principali, secondari ed anche di terziari…

Sto parlando del Dott. Hillk, protagonista a mio avviso del più bel flashback di tutto One Piece (il che è tutto dire, visto che sono quasi tutti splendidi). Se la dottoressa Kureha è stata come una madre acquisita per Chopper, nonchè la fonte della sua maturazione dal punto di vista medico professionale, il Dott. Hillk è stato come un padre per Chopper e ha contribuito alla sua maturazione dal punto di vista umano.

Leggi anche: Ibrahimovic diventa un personaggio di One Piece #OnePieceAllStars

In pochi capitoli, Hillk trasmette non un singolo messaggio al lettore, ma una serie di messaggi incredibili, uno più bello dell’ altro, andiamo per ordine:

 

Nella sua vita, il passaggio dal “bene al male”, come lui stesso narra, è avvenuta 30 anni prima, quando, già malato, miracolosamente ritrova la salute dopo aver assistito a uno spettacolo incredibile: la fioritura di alcuni ciliegi. Da quel momento il suo unico obiettivo sarà quello di condividere questa sua gioia con il prossimo, cercando di aiutare sempre tutti e provando a diventare medico (invano).

Ci sono anche scene molto tristi nel flashback, come quando Hillk sembra cedere e allontana Chopper, unicamente per paura di farlo soffrire. Anche questo mini-episodio può essere visto come una metafora di quanto accade o è accaduto almeno una volta nella vita di ciascuno.

Leggi anche: One Piece guida la classifica dei 10 manga più venduti della storia

Alla fine i 2 si ritroveranno in un abbraccio, nel quale Hillk trasmetterà a Chopper le più belle emozioni che la giovane renna abbia mai provato nella sua breve vita fino a quel punto. Per cinque anni quello sarà il suo ricordo migliore, e solo l’incontro con Rufy riuscirà a smuovere la renna nuovamente da un limbo di nichilismo che altrimenti lo aveva accerchiato per tutti quegli anni. Un Rufy che, proprio come Hillk, ha in comune il voler raggiungere i propri obiettivi con la massima tenacia, credendo nello stesso simbolo.

In ultima analisi, vorrei citare una frase, l’ultima detta da Hillk prima di morire,la cui morte per me è stata la più epica finora di tutti i personaggi defunti di One Piece, anche meglio di quella di Barbabianca! La frase… Bè, lascio a voi giudicare queste parole:

“Lo sapete voi quand’è che un uomo muore davvero? Non quando il suo cuore viene raggiunto da un proiettile… E nemmeno quando viene colpito da una malattia incurabile… E nemmeno quando mangia un fungo velenoso! Muore veramente soltanto quando viene dimenticato da tutti.”

Riflettete gente e… Alla prossima!

Video

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti