Site icon OnePiece.it

One Piece Capitolo 979: l’Omelia del Reverendo

IL NOVECENTO

SETTANTANOVE

[c’è un nuovo Pell nel Nuovo Mondo]

F R A T E L L I!

Oggi sono stato cacciato dalla mia camera. In realtà mi sono cacciato da solo.

Mio fratello fa troppo rumore quando gioca a FIFA e io ho bisogno di silenzio. Soprattutto oggi, che siamo dinanzi ad un capitolo… particolare. Così ho preso il mio computer e me ne sono andato da un’altra parte a scrivere.

Ero molto arrabbiato con mio fratello che come al solito rompe il cazzo quando gli segnano al 91° oppure non riesce a vincere durante la Weekend League e inizia ad urlare contro tutti.

Stavo dando la colpa a lui perché “adesso non riesco a concentrarmi”. Ma in realtà stavo mentendo a me stesso. Non ero DAVVERO arrabbiato con mio fratello, la verità è che avevo bisogno di trovare una scusa per perdere tempo, perché questa omelia non volevo scriverla.

Non volevo parlare di una cosa che mi ha sempre fatto incazzare di questo manga, nonostante le infinite bellezze che ogni volta ci regala.

Oda non ce la fa proprio a commettere l’omicidio che segnerebbe una svolta narrativa al suo manga. Per lui esistono due strade:

– O si muore in modo eclatante come Ace e Barbabianca che porca puttana ci hanno messo una saga a crepare (voglio sottolineare che queste morti mi sono piaciute entrambe)

– Oppure semplicemente la gente non muore.

E non venitemi a dire che “in realtà in One Piece muoiono continuamente, basti vedere durante la guerra a Marineford tutte quelle persone che vengono colpite”.

QUELLE SONO MORTI DI CONTORNO

Servono a fare scena. Sono personaggi abbozzati che Oda ammazza prima ancora di “farli vivere”. Come le comparse in un film, servono solo a dare un contesto, a riempire lo schermo e a dare credibilità alla trama.

IL PROBLEMA SONO LE MORTI DEI PERSONAGGI PIÙ DEFINITI

Oda non ce la fa a farli crepare.

NON CE LA FA! CAZZO!

Vabè ragazzi, benvenuti a tutti, io sono il reverendo e oggi, come avete potuto constatare voi stessi, sono leggermente incazzato.

Ho procrastinato come il coglione che sono fino ad ora

Ma non posso esimermi dal mio dovere, quindi anche questa settimana dovrò dare il via alle danze.

SI VA!

LE MINIAVVENTURE

Pound è vivo. La nave sulla quale il padre di Chiffon e Laura si trova è una Tarte, precisamente Tarte 21, l’imbarcazione tipica di Big Mom. Ne abbiamo viste un’infinità a Whole Cake Island, quindi direi che non ci sono dubbi.

Quali sono gli altri dettagli che possiamo cogliere nella miniavventura oltre alla scena di merda?

GREEN BIT

I fiori sono gli stessi, quindi è qui che ci troviamo. Inoltre c’è anche la nave dei Tontatta che sicuramente interagirà con Pound la prossima volta, sicuramente qualcuno lo curerà (magari le lacrime di Mansherry) e vissero tutti felici e contenti.

Fine.

TEORIA DI MERDA! TEORIA DI MERDA!

Direbbe la povera vecchietta con la piccola Teoria. Peccato che qui è tutto vero. Allora, togliamoci sto dente e risolviamo la questione una volta per tutte

PERCHÉ SONO COSÌ ARRABBIATO PER QUESTA SCENA?

Molti di voi mi hanno mandato messaggi privati dicendomi che in realtà sto esagerando, che non dovrei prendermela così tanto perché Oda è fatto così, queste cose le ha sempre fatte, quindi perché tutto sto casino?

Non sono d’accordo con voi. Sicuramente Eiichiro Oda più e più volte ha dimostrato di essere troppo “buono” con i suoi personaggi perché in realtà tenendoli in vita… li sta ammazzando.

PELL

Un personaggio che se si fosse sacrificato per far esplodere la bomba di Alabasta altrove, avrebbe assunto un’aura bellissima da martire scomparso per la patria, per amore verso la sua nazione e verso Bibi.

INVECE È SOPRAVVISSUTO

E si è trasformato in uno dei personaggi più brutti di One Piece, più odiati e criticati dai fan. Nessuno (me compreso) ha metabolizzato la cosa e questo rancore ce lo porteremo per sempre.

DOPO PELL, POUND

E allora io mi chiedo: ma Oda, ci sei o ci fai?

Cos’è che non hai capito dalla non-morte di Pell? Cosa non ti è chiaro del fatto che dovresti ammazzare determinati personaggi per elevarli e dargli una tridimensionalità unica?

Allora, l’ultima cosa che voglio è essere frainteso, quindi sceglierò le mie prossime parole con estrema attenzione. La cosa che più mi fa incazzare di questa scena è la facilità con cui Oda avrebbe potuto evitarla per dare risalto ad un personaggio bellissimo che ora invece è sprofondato nella merda più totale.

Quando ha creato i Rogia, Il Maestro non è riuscito a gestirli e così si è reso conto che avrebbe dovuto creare un espediente narrativo che gli facilitasse le cose. L’Haki dell’Armatura è un deus ex machina, Osservazione e Re Conquistatore invece sono retcon.

Il deus ex machina è un espediente narrativo al quale l’autore è COSTRETTO ad attingere per risolvere un problema. I Rogia intangibili erano un problema, Rufy non poteva combattere sempre con il suo nemico naturale, l’elettricità, quindi ci voleva una soluzione.

Le retcon invece sono espedienti narrativi al quale l’autore VUOLE attingere per dare una credibilità ulteriore alla trama. Prendere poteri vecchi e rimetterli al lucido vuol dire retconnare qualcosa. Il Re Conquistatore di Shanks nel primo capitolo è una retcon. Il Mantra di Skypiea che poi è diventato Haki dell’Osservazione è una retcon.

Perché sto facendo questo discorso che sicuramente sapete già? Per arrivare al punto

E QUAL È IL PUNTO?

Quando ha creato l’Armatura con l’annerimento, Eiichiro Oda era COSTRETTO a farlo, altrimenti i Rogia li colpivi con sto cazzo, quindi il buco di trama c’è, è evidente, ma non poteva fare altro.

Stiamo parlando di un essere umano, dopotutto. Non può avere la trama completa in mente già dall’inizio.

INVECE CON POUND È DIVERSO

Lui non era costretto in alcun modo a tenerlo in vita, anzi, sarebbe stato MOLTO PIÙ FACILE farlo morire, la trama sarebbe andata in modo MOLTO PIÙ FLUIDO. Invece sembra quasi che abbia volutamente scelto il sentiero pieno di buche quando in realtà poteva tranquillamente prendere quello illuminato senza troppi problemi.

CON POUND VIVO, EIICHIRO ODA SI È STUPIDAMENTE COMPLICATO LA VITA

Nel capitolo 887 lo ha proprio ammazzato.

C’è la spada sanguinante di Oven a dimostrarlo. Non ha fatto vedere la decapitazione perché ha voluto rendere la scena particolarmente drammatica da farla immaginare al lettore. Un po’ come quando Big Mom ha divorato tutti i suoi amici. Il non mostrare a volte ha più impatto del semplice mostrare perché crea nel fruitore un meccanismo di partecipazione. Non è tutto bell’è pronto.

Ecco perché a volte l’erotismo è più interessante della semplice pornografia. Perché le curve te le devi anche immaginare.

Il motivo che ha spinto Oda a complicarsi la vita, rimane un mistero. A sto punto non ci resta che aspettare e vedere come andrà a finire. Ma io sento puzza di “lieto fine baci abbracci” con il padre che finalmente rivede le due figlie riunite.

NON È UNA BELLA COSA

Finire una storia del genere con il miglior lieto fine possibile significa rendere infantile una sottotrama che era partita molto bene.

Big Mom ha trombato con Pound e ha avuto due figlie, Chiffon e Laura. Laura doveva essere promessa sposa di Loki, un gigante dal cui matrimonio sarebbe scaturita un’alleanza molto proficua con Big Mom. Laura però non lo voleva ed è fuggita, così Big Mom ha scambiato la figlia con Chiffon. Loki se n’è accorto e ha mandato a monte tutto il matrimonio.

Da quel giorno, Big Mom se l’è presa con Chiffon perché per colpa sua l’alleanza tanto bramata con i giganti è andata a fanculo.

Grazie al sacrificio del padre, Pound, Chiffon è riuscita a fuggire da quella prigione chiamata Totland e ora è libera di vivere la sua vita. Molto interessante.

Il sacrificio di un padre sul cui sangue si andrà a costruire la felicità delle sue due adorate figlie. È una storia bella, matura, con un finale agrodolce, perché è così la vita! C’è sempre un compromesso, non si ottiene mai quello che si vuole al 100% ma c’è sempre qualcuno che ti ostacolerà, quindi a volte bisogna portare dei fardelli, ingoiare il rospo, fare la parte dello stupido, rischiare per poter ottenere un posto al sole un giorno.

COSA POSSIAMO DEDURRE INVECE ADESSO?

Niente. Sono tutti vivi, sono tutti felici e contenti. Fine. Da un manga come One Piece, che ha sfornato dei CAPOLAVORI come il flashback di Otohime e di Nico Robin prima ancora, che ci ha regalato personaggi come Fisher Tiger, Oden ma anche Spandam o Doflamingo non accetto un finale così tagliato con l’accetta.

NON ACCETTO UN FINALE COSÌ TAGLIATO CON L’ACCETTA

Questa frase è scritta male, potrei cambiarla, usare un sinonimo, ma non lo farò. Non farò un compromesso. Perché non lo merita.

Non tornerò mai più su questo discorso, a meno che non me lo chiediate in Live o da qualche altra parte.

Andiamo avanti.

Il capitolo si apre con le prime pagine che fungono da riassunto. Con la scusa della lettera a Orochi da parte di Kanjuro, abbiamo un riassunto breve di tutto quello che sta avvenendo adesso. Nulla che non sapessimo già, Law va sott’acqua e gli altri tre vanno avanti.

Figlio di Puttanjuro ha Momonosuke ma non ha ancora raggiunto Orochi. Interessante la sequenza di vignette in cui il bambino sta osservando un coltello.

Sono molto curioso di scoprire come riuscirà a liberarsi. Sarebbe un ulteriore passo in avanti per lui, perché in questo modo si avvicinerebbe alla tanto agognata forza di volontà che sconfigge le sue paure.

Quindi si sentirebbe meno lontano dal padre, Oden, ancora una stella irraggiungibile per lui. Come ho già scritto in un’omelia precedente, alla fine sarà Kozuki Oden ad essere l’ombra di Momonosuke, ma ci vuole ancora un po’ di tempo.

Le vignette successive sono un tripudio di transizione, merda pura, roba fanservice della quale non ce ne frega un beneamato cazzo. Alcune cose interessanti:

ZORO CHE SEGUE RUFY CHE SEGUE KIDD

Allora, abbiamo il nostro Eustass che fa il rabber della situazione e va a tutto spiano. Rufy che fa… beh.. fa Rufy e poi c’è Zoro

CHE SI COMPORTA DA VICECAPITANO

E infatti Jimbe fa notare che praticamente entrambi hanno pensato la stessa cosa: Rufy vuole aiutare Kidd e Zoro fa lo stesso con il Capitano.

PENSANO ALLO STESSO MODO

Alla faccia di quelli che sostenevano che Sanji fosse più vicino a Rufy di quanto non lo fosse Zoro.

Perdonate ragazzi, ho un vuoto di memoria… stiamo parlando di QUEL Sanji?

Quell’uomo dai capelli biondi e la tutina nera che si è fatto SCARAVENTARE a destra e sinistra da un adolescente in forma dinosauro?

Ok.

Dopo Zoro che fa il vicecapitano andando GIUSTAMENTE a dare una mano al capitano, andiamo avanti con altre vignette di transizione che fanno molto più ridere se lette direttamente dal manga. Ragazzi, non me le fate raccontare, vi prego, tanto alla fine è sempre la stessa storia: Sanji fa il cascamorto ma Nami lo blocca, Robin che è più fregna di Nami anche solo respirando eccetera eccetera…

BEH, VISTO CHE CI SIAMO

Ma parliamo di lei, no?

Facciamo un gioco, vi va? Prendiamo la Nami in Fregna Mode del capitolo scorso e mettiamola a fianco a questa Nico Robin. Qual è il risultato? Che cosa abbiamo qui?

Ragazzi è inutile.

C’È SUPERIORITÀ NELL’ARIA

Torniamo seri un attimo e iniziamo a parlare di roba interessante. Guardate qua:

QUALCUNO STA SPIANDO

Chi sarà mai? Io una mezza idea ce l’avrei… ne parliamo più avanti

La splash page di Kaido che parla ai Guerrieri Volanti è bella. Scopriamo un Imperatore molto più calmo, più pacato. Non il solito ubriacone che non capisce nulla, si mette a piangere distrugge tutto. In questa tavola non reagisce neanche alle frasi nervose di Uruti.

NON È STATO KAIDO A CONVOCARLI TUTTI

È stato lui.

KING

Ma quant’è bello? Quant’è immenso?

Dalla conversazione tra King e i Sei Volanti scopriamo un bel po’ di cose interessanti:

ERANO CAPITANI PIRATA

Quindi avevano una loro ciurma e sono stati reclutati da Kaido in qualche modo

MIRANO A SFIDARE LE TRE CALAMITÀ

Per prendere il loro posto. Who’s Who dice che si sono guadagnati questa posizione.

Il motivo per cui King li ha convocati è perché c’è un problema in famiglia da risolvere

IL FIGLIO DI KAIDO

È scomparso. Ma non è tutto. Quella fregna monumentale di Black Maria parla di Yamato come “Il signorino”. In alcune traduzioni ho letto anche “Piccolo Yamato”.

Insomma, il dialogo allude al fatto che sia un ragazzino, un bambino…

COME MOMONOSUKE

Piano, piano… non corriamo. C’è un’altra cosa che voglio farvi vedere…

E SE FOSSE PROPRIO LUI YAMATO?

Se il bambino che stava osservando Jimbe e Nico Robin fosse proprio il figlio di Kaido? Il fatto che sia (forse) della stessa età di Momonosukkia apre a moltissimi scenari:

– Ci sarà uno scontro tra i due bambini?

– Yamato libererà il giovane shogun prigioniero di Kanjuro?

Voglio dirvi la mia. Il nome Yamato è per il Giappone molto simbolico. C’è stato un periodo (dal 250 al 710 d. C.) chiamato Periodo Yamato. La prefettura di Nara un tempo si chiamava Provincia di Yamato. Durante il Periodo Kamakura nacque una famiglia di mastri spadai chiamati ovviamente Yamato. Questa fu una delle 5 Grandi Scuole di fabbri le cui lame divennero molto famose. Ancora, la Yamato fu una nave da battaglia che la Marina giapponese utilizzò durante la Seconda Guerra Mondiale…

Ma non è di questo che voglio parlarvi. E sicuramente Oda non ha attinto da nulla di tutto ciò per il figlio di Kaido. C’è stato un eroe nella mitologia nipponica che possedeva molti tratti in comune, il suo nome è ovviamente

YAMATO TAKERU

Rappresenta l’archetipo dell’eroe giapponese. Stoico, solitario, ubbidiente e rispettoso dei suoi doveri. Yamato Takeru era un principe, figlio dell’Imperatore Keiko. Quindi abbiamo il primo parallelismo con Kaido, anch’egli un Imperatore.

La particolarità di questo ragazzo era l’enorme crudeltà. Ammazzò persino suo fratello per futili motivi, così il padre, spaventato dalla cattiveria di questo figlio, lo spedì lontano a compiere missioni impossibili sperando che potesse morire in qualche battaglia.

Ma Yamato riusciva a portarle a termine tutte. È interessante il fatto che il figlio di Kaido si trovi chissà dove, esattamente come lo Yamato della mitologia classica. La differenza ovviamente è che nel primo caso, fu l’Imperatore ad allontanarlo mentre in questo è lui a non essere presente a Onigashima.

Questo ragazzo ha attraversato due fasi nella sua vita (come Picasso… vabè, potevo anche risparmiarmela). Come detto prima, il giovane principe Yamato era molto crudele e per raggiungere il suo obiettivo era disposto a fare qualunque cosa.

In una missione affidatagli dal padre, doveva ammazzare due fratelli a capo di una tribù nemica. Purtroppo erano difficili da avvicinare e gli accampamenti sembravano ben protetti. Così Yamato si travestì da donna. A quanto pare aveva tratti molto femminili (praticamente come Kiku). Uccise entrambi i fratelli e portò a termine la missione.

Non voglio scrivere altre informazioni su questo personaggio perché sarebbero inutili. E poi mi sto rompendo il cazzo…

COSA POSSIAMO IPOTIZZARE

Soprattutto basandoci su quello che abbiamo appena detto?

– E se Yamato fosse diverso dal padre? Abbiamo visto come nella mitologia fu l’Imperatore a mandarlo via mentre nel nostro caso è il contrario. Sappiamo quanto sia crudele Kaido, quindi proseguendo sempre con questa similitudine, potrebbe, questo ragazzo, essere di animo buono, gentile…

– In alcuni casi, il principe Yamato si travestì da donna, riuscendo ad attirare l’attenzione di uomini. E se fosse un tipo stravagante? D’altronde non sembra la prima volta che dà problemi a Kaido. Non so se mi piacerebbe un altro ragazzo che si traveste da donna, sarebbe una cosa già vista come detto prima. Sembrerebbe Kiku. Vedremo…

– Sembra bravo a nascondersi. Fregn Maria dice che si tratta di un compito difficile. Perché dovrebbe essere complicato per dei guerrieri così forti trovare un ragazzino nascosto a Onigashima?

IL PREMIO A CHI LO TROVERÀ

Sarà la possibilità di scontrarsi con una Calamità e prendere il suo posto.

Vi dico cosa ne penso. Uno dei 6 Guerrieri troverà il bambino, io ipotizzo Who’s Who oppure Sasaki e si batteranno

CONTRO KING

Che metterà fuori gioco il guerriero volante in due secondi. In questo modo avremo capito quanto potente sia King e quindi potremmo comprendere il livello del combattimento futuro che avverrà probabilmente contro Zoro.

Dando per vera questa mia teoria, far vedere che King sconfigge facilmente uno dei guerrieri più forti di Kaido è una strategia narrativa per dare un’infarinatura sui livelli di forza. Il lettore in questo modo capisce che sto tizio è una bestia e quindi nella sua mente si fa un’idea…

Credo che sarà King il personaggio da sfidare perché Jack e Queen li abbiamo già visti combattere, secondo me la vera incognita rimane King…

CI AVVIAMO VERSO LA TAVOLA FINALE

Con il Rufy nella classica posa di “fra poco distruggerò tutto” e vaffanculo al piano.

MA PERCHÉ AVEVAMO DEI DUBBI?

Da quando un piano ha successo con rabber?

È molto bello che Rufy si ricordi alcuni flashback con Tama e si incazzi per lo spreco di cibo. Se ricordate, in qualche capitolo fa liberò la città di Bakura da Holdem, e quando distribuì il cibo agli abitanti disse

Quindi c’è un legame molto profondo tra quello che disse a Wano e quello che sta succedendo adesso a Onigashima. Sono davvero curioso di vedere come sbroccherà Rufy, peccato che anche la settimana prossima ci sarà pausa.

Ragazzi, purtroppo questa situazione sta rallentando tutti, dobbiamo accettarlo,

Vi ricordo che oltre all’omelia, ogni Martedì alle 8:30 ci sarà la VIDEOMELIA, cioè tutto questo articolo ma registrato con la mia voce, quindi il delirio sarà più tangibile.

Questo è il link al nostro CANALE YOUTUBE e ovviamente vi aspetto.

Priva di lasciarvi, voglio condividere con voi

LA VOLONTÀ DELLA P

L’altro giorno su Twitch un ragazzo ha fatto notare una cosa interessante

Com’è possibile che tutti i personaggi che dovrebbero morire (ma non lo fanno), hanno il nome che inizia per P?

Considerando questa teoria, c’è un altro personaggio che potrebbe resuscitare

Pell, Pagaya, (forse) Pedro (signore iddio santissimo ti prego fa’ che non sia così), e ora?

PUREMONET!

Coincidenze? Io non credo.

Exit mobile version