Site icon OnePiece.it

One Piece Capitolo 930: l’analisi del Reverendo

Non dimenticare di seguirci anche su Telegram! Ti basta cliccare qui!

 

IL NOVECENTO

TRENTA

[Power Up? Power Ranger]

F R A T E L L I!

Partiamo subito belli spediti, tanto so già di cosa volete parlare

LA TUTINA DI SANJI!

Tecnicamente, che la indossi o meno, lui avrebbe comunque una “SUIT”, giusto?

[l’avete capita? Perché lui indossa sempre un abito elegante, che in inglese si dice “suit”, ma anche la Raid Suit è una “suit” quindi… ok basta…]

Voi da che parte state?

#TeamSuit oppure #TeamNOSuit?

Ma non è questo il momento. Torniamo indietro e partiamo dall’inizio del capitolo.

Dunque, Zoro arriva in questo posto dove sembrano tutti drogati. Una cosa salta all’occhio immediatamente:

Il tizio di cui parla la vecchia altri non è che

L’UOMO DEL TERZO RINTOCCO

Capitolo 926. Provate a pensarci. La gente lo chiama in questo modo perché appare sempre alle tre di notte, ovvero al terzo rintocco dell’orologio. Quindi il tizio che ruba ai ricchi per dare ai poveri, altri non è che un futuro alleato dell’alleanza di Kin’emon e Kanjuro per la sconfitta di Kaido a Onigashima.

In pratica sarebbe questo qui

Nel capitolo 926 c’è un baloon in cui alcune ragazze parlano in modo estasiato di quest’uomo, evidentemente di bell’aspetto. Beh, dall’immagine sembra proprio lui dato che sembra un giovane abbastanza avvenente.

Ora guardate quest’immagine

Zoro mi fa sempre paura quando Oda lo rappresenta con gli occhi in quel modo. È davvero bellissimo.

Come ultima vignetta si vede lui che, dopo tanto tempo, riesce ad accennare un lieve sorriso.

È una vignetta simpatica perché significa che anche nel cuore di un demone, in una situazione del genere, c’è posto per la dolcezza. Anche perché, “una persona non può essere forte se priva di dolcezza”, giusto? 😉

Andiamo avanti…

LA BALENA È ARRIVATA!

E finalmente!

Dunque, cosa abbiamo qui? Big Mom ha portato con sé i guerrieri più forti. L’unica dei Dolci Comandanti che non l’ha ancora delusa è Smoothie. Ma ha già deluso noi, quindi qualcosa mi dice che lo farà presto anche verso la madre… molto presto.

Ma a parte gli scherzi, Oda ha sfruttato questa occasione per – lo spero vivamente – farci conoscere questo nuovo Dolce Comandante mai introdotto prima. Quindi è come se si volesse scusare della merda che ha creato a Whole Cake Island. Dunque, Katakuri non c’è – e si sapeva –  per tre motivi:

– Oda non fa rivedere mai troppo presto gli antagonisti contro cui ha combattuto Rufy. Vedi Crocodile (apparso solo a Impel Down dopo Alabasta), Rob Lucci (apparso solo a Dressrosa/Marijoa dopo Enies Lobby) e Ener (apparso solo nei nostri cuori dopo Skypiea <3).

– Katakuri deve restare a proteggere il territorio di Totland ora che l’Imperatrice è a Wano. Teach è dietro l’angolo a fare di quest’isola una seconda Baltigo. Zehahahahahahahaha!!

– Katakuri è stato sconfitto, quindi sta sul cazzo alla madre. E azzardo l’ipotesi che sia stato destituito dal trono di Dolce Comandante, esattamente come successe a Snack dopo la sconfitta da parte di Urouge e come è successo a Smoothie dopo la sconfitta da parte delle Esigenze di Trama.

Ok, questa me la sono inventata. Scusate, ora la smetto con le battute su Smoothie. Anche perché continuare a farle sarebbe inutile…

Proprio come lei.

OK!! LA SMETTO, LA SMETTO!!

Un combattimento tra Kaido e Big Mom sarebbe interessante. La cosa che non riesco ancora a capire (e meno male) è come farà Oda a gestire questi tre eserciti, quello di Kaido, di Linlin e quello di Rufy in futuro. Sicuramente Big Mom è utile ai fini della trama per la questione dei pirati Rox.

Oda non potrebbe avere un’occasione migliore, i due Imperatori che combattono mentre inizia il flashback di Kaido e Big Mom giovani che iniziano la loro avventura. O magari Linlin che recluta Kaido stesso, data il probabile divario di età fra i due. Credo che questo sia il flashback che desidero vedere più di tutti. Neanche quello di Oden mi fa arrapare così tanto. Potremo vedere Roger, potremo vedere Barbabianca al massimo della forma.

Ok, meglio che mi rialzi i pantaloni.

Andiamo avanti…

LO PTERANODONTE!

Dopo le teorie più strane su quale frutto avesse mangiato ‘sto povero Cristo, ecco a voi il Rasoio di Occam, ovvero la soluzione più semplice. Se ci pensate, a prescindere dall’essere All Star o meno, i guerrieri più forti di Kaido sono (Flying) Six, e probabilmente sono tutti e sei Dinosauri. Date le ultime informazioni riguardanti Oda, credo che lo stronzo abbia cambiato all’ultimo il design di King. Magari prima era un T-Rex, magari era un altro grande carnivoro, o magari sto dicendo un mare di cazzate. Fatto sta che Oda ci legge in silenzio, e noi non possiamo farci niente.

ODA!! SE CI SEI ASCOLTAMI! DUNQUE, IO TI PROPONGO UNA TEORIA FANTASTICA: CAESAR, MONET, INUARASHI E CARROT SONO TUTTI FUTURI MUGIWARA! È COSÌ PALESE!!!! SONO SICURO CHE ENTRERANNO TUTTI!!!

Andiamo avanti.

 

PAGE ONE È FIGHISSIMO!

Ma quant’è bello?!? Quei capelli laterali alla Skrillex gli danno un’aria da mezzo psicopatico. Un tipo tosto. Chissà che faccia ha in forma normale…

Ma basta con le cazzate… siamo arrivati all’ultima parte, quella che tutti quanti stavate aspettando. La domanda che tutti ci facciamo è:

SANJI FA BENE O FA MALE AD INDOSSARE LA TUTA?

Una domanda più che legittima. Andiamo per gradi e iniziamo a parlare delle prime stranezze.

 

Momento momento momento momento momento momento momento momento…

 

“Se qualcuno vi riconoscesse, darebbero la caccia a tutti voi”…

MA SCUSATE, NON È GIÀ COSÌ?

Voglio dire, gli Ufficiali di Kaido non sanno già che i Mugiwara sono arrivati? Inoltre stiamo parlando di Page One, uno dei più forti tra le fila dell’Imperatore. Vuoi che non sappia dei Mugiwara e del loro arrivo?

Quando Hawkins ha urlato a Kaido in forma drago di attaccare verso le rovine del castello di Oden, tutti si sono allarmati, tutti hanno capito. Ma a prescindere da ciò, era palese che i migliori soldati di Kaido sapessero di Rufy e gli altri. Kaido sapeva del suo arrivo ancor prima di farlo approdare a Wano. Non c’è comunicazione tra l’Imperatore e i suoi sottoposti più potenti?

“Darebbero la caccia all’intera ciurma per tutta la nazione”…

Ma perché, non lo fanno già? Kaido è davvero così stupido da credere che Rufy sia arrivato da solo? Davvero, non capisco il senso di questa affermazione, forse sono stupido io  e sto dicendo una marea di cazzate. In tal caso, scusatemi e spiegatemi dove sbaglio.

Ultima frase:

“Nami e Robin correrebbero un grosso pericolo”.

Ma forse soltanto Nami. Nico Robin è tra le fila di Orochi e prima ancora di Kyoshiro. Entrambi personaggi di Wano, quindi ignari di chi siano i Mugiwara. Nico Robin, da donna stupenda e intelligente quale è, ha pensato bene di entrare tra le fila di persone che risiedono a Wano e che non hanno mai avuto contatto diretto con l’esterno (e quindi non sanno chi cazzo siano). Nami è forse l’unica ad essere esposta perché fa la spia con Shinobu a caccia di informazioni. Potrebbe entrare a contatto con qualche ufficiale che la riconoscerebbe.

Concludo dicendo una cosa, a costo di sembrare anche ripetitivo: la frase della vignetta che ho messo qui in alto dà quasi l’impressione che alcuni Ufficiali (e stiamo parlando di alcuni Flying Six) siano ignari dell’arrivo dei Mugiwara e che questi ultimi non devono farsi scoprire per evitare che diano loro al caccia. Voglio precisare che Zoro fece saltare la sua copertura mostrando l’Acqua d’Autunno come un coglione. Poi Rufy si è messo a urlare per attirare Kaido come un coglione (più coglione di quello di prima). Cos’altro ci vuole per far allarmare le alte sfere?

Davvero vorreste farmi credere che Hawkins sia l’unico a sapere dei Mugiwara? Hawkins e Kaido?????…

Davvero vorreste farmi credere che nessuno degli Ufficiali sia riuscito a collegare l’incidente del chiosco di soba con le vicende di Rufy contro Kaido?

Ma andiamo avanti e parliamo di Sanji.

L’IMPORTANTE È CHE NON CAPISCANO CHI HANNO DI FRONTE… GIUSTO?

No, non è giusto, manco per il cazzo. Ma che scusa di merda per fargli mettere la tutina??? Poteva tranquillamente prendere un lenzuolo  e metterselo in testa, come ha fatto Kin’emon qualche capitolo fa. Si sarebbe nascosto benissimo…

Non è tanto difficile…

Oda ha usato questa scusa banale per fargli mettere la benedetta tuta.

PERCHÉ SECONDO ME LA COSA NON FUNZIONA?

Questa tuta rappresenta la tecnologia dei Vinsmoke, un supporto che i fratelli usano per acquisire maggior potere come volare, avere più forza fisica o essere immuni dai proiettili. Sono tutte cose che Sanji ha imparato durante i due anni di Time-Skip. La metafora era evidente: Sanji da semplice essere umano è riuscito a sovrastare la genialità di suo padre con la sua sola forza di volontà. Infatti il nostro cuoco biondo riesce a fare tutte le cose che farebbe qualsiasi suo fratello senza l’utilizzo della tutina attillata. Lo Skywalk ad esempio gli permette di volare calciando l’aria, una cosa che i suoi fratelli riescono a fare solo con la Raid Suit.

Quando Sanji ha rifiutato di usarla nel modo più categorico, ha dato una prova di coerenza enorme, dimostrando di non voler appartenere alla sua famiglia ma soprattutto dimostrando che lui riesce a proseguire con le sue gambe imboccando una strada completamente diversa da quella che avevano prefissato per lui.

I Vinsmoke sono stati modificati dalla nascita, quindi il padre sapeva esattamente cosa sarebbero diventati. Nessuno dei fratelli si è creato il proprio destino, semplicemente lo hanno subìto dagli eventi, dai propri geni modificati. Sono nati senza libero arbitrio.

Sanji invece, attraverso la sua umanità, ha avuto il suo libero arbitrio, una caratteristica che soltanto l’uomo possiede sulla Terra. Quindi ha deciso di crearsi il proprio destino e paradossalmente è diventato più forte di tutti quanti.

Oda attraverso Sanji ha fatto capire a tutti che l’umanità ha vinto contro la bestialità.

Inserendo questo power-up in Sanji, tutta la coerenza detta qualche capitolo prima va a farsi fottere perché Sanji chiede in prestito il potere dei fratelli. Dopo due anni di allenamento su Kamabakka non riesce a far fuori Page One velocemente, evitando che arrivino i rinforzi e questo mi sembra molto strano.

Sappiamo tutti che Sanji è un cuoco e non un guerriero, però questa affermazione è vera a metà. Lui viene dal Baratie, un luogo dove i cuochi menano le mani, e lo fanno spesso e volentieri. Inoltre nessuno metterebbe in dubbio l’enorme forza di Sanji nel tirare calci. Questa cosa semplicemente è incoerente con quello che ha detto Sanji, e non sto parlando per supposizioni mie ma usando le sue frasi.

In questa vignetta lui la snobba pure, ritenendola inutile perché priva di senso. In un contesto quale quello in cui si trova ora, davvero non ha la forza per abbattere Page One in due secondi? Davvero Oda ha detto tutto su questo personaggio, a tal punto da inserirgli questo power-up? Non ha più assi nella manica da giocare?

Davvero stiamo parlando di Sanji?

A Whole Cake Island abbiamo avuto la dimostrazione lampante di come lui sia prima un cuoco e poi un guerriero. Infatti ha preferito affrontare Big Mom attraverso la torta nuziale. Ma in quel caso si trattava di un Imperatore, un mostro che neanche Rufy è riuscito a scalfire, e soprattutto il suo obiettivo era rallentare Big Mom dalla sua furia omicida permettendo ai Mugiwara di allontanarsi da lei.

Ma qui non stiamo parlando di Linlin, questo qui è Page One, un mostro molto più gestibile dell’Imperatrice.

L’allenamento che ha fatto Sanji a Kamabakka è stato molto eloquente. Lui doveva imparare le 99 tecniche dell’Okama Kempo sconfiggendo i maestri che ne detenevano il segreto. In due anni di tempo è riuscito a sconfiggerli tutti e ad acquisire le ricette. Se ci pensate, questo è stato l’allenamento perfetto per Sanji perché ha imparato qualcosa in più sulla cucina e nel frattempo si è allenato diventando più potente. Questo personaggio è sempre stato molto “anfibio” se mi passate il termine, non propriamente cuoco, non propriamente guerriero. Un allenamento del genere lo ha arricchito su entrambi i fronti.

Ecco perché questa trovata da parte di Oda mi sembra strana, quasi come se Oda non avesse più nulla da dire su questo personaggio (da un punto di vista combattivo) e tirasse in ballo questa carta come power-up estremo.

Non dico di essere rimasto deluso – anche perché le uniche tre volte in cui One Piece mi ha fatto cadere le braccia sono state la non-morte di Pell, la non-armatura durante Marineford e il fatto che Crocodile non possegga nessuna tonalità – però pensavo davvero che questa storia fosse finita lì sulla Sunny in fuga da Whole Cake Island. Quando Sanji ha gettato la lattina nera col numero 3 a Rufy è come se metaforicamente avesse gettato definitivamente alle spalle il suo passato brutto e nero, un po’ come le Raid Suit d’altronde…

Ma evidentemente…

 

 

Leggi anche: One Piece – Le tre Generazioni di Pirati

One Piece è un manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, serializzato sulla rivista giapponese Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 19 luglio 1997. La casa editrice ne raccoglie periodicamente i capitoli anche in volumi formato tankōbon, di cui il primo è stato pubblicato il 24 dicembre. L’edizione italiana è curata da Star Comics, che ne ha iniziato la pubblicazione in albi corrispondenti ai volumi giapponesi il 1º luglio 2001. La storia segue le avventure di Monkey D. Luffy, un ragazzo il cui corpo ha assunto le proprietà della gomma dopo aver inavvertitamente ingerito il frutto del diavolo Gomu Gomu. Raccogliendo attorno a sé una ciurma, Luffy esplora la Grand Line in cerca del leggendario tesoro One Piece e inseguendo il sogno di diventare il nuovo Re dei pirati

One Piece è adattato in una serie televisiva anime, prodotta da Toei Animation e trasmessa in Giappone su Fuji TV dal 20 ottobre 1999. L’edizione italiana è edita da Merak Film ed è andata in onda su Italia 1 dal 5 novembre 2001 per poi continuare su Italia 2 nel 2012; inizialmente intitolata All’arrembaggio!, la serie ha avuto diversi cambi di denominazione nel corso delle stagioni, fino ad assestarsi sull’originale One Piece. Toei Animation ha prodotto inoltre 11 special televisivi, 13 film anime, due cortometraggi 3D, un ONA e un OAV. Svariate compagnie ne hanno tratto merchandise di vario genere, come colonne sonore, videogiochi e giocattoli.

One Piece ha goduto di uno straordinario successo. Diversi volumi del manga hanno infranto record di vendite e di tiratura iniziale in Giappone. Con trecento milioni di copie in circolazione al 2014 l’opera è il manga ad avere venduto di più al mondo. Il 15 giugno 2015 è entrato inoltre nel Guinness dei primati come serie a fumetti disegnata da un singolo autore con il maggior numero di copie pubblicate: oltre 320 milioni.

Exit mobile version