La teoria di un utente reddit secondo cui Joy Boy sarebbe stato corrotto da Im durante il secolo vuoto
Con l’arco narrativo di Elbaf che svela nuovi frammenti sulla figura mitologica di Nika, una domanda sempre più inquietante si fa strada tra i fan di One Piece: e se Joy Boy, il precedente Nika, fosse stato corrotto durante il Secolo Vuoto? La risposta potrebbe risiedere in un misterioso potere noto come Domi Reverse, forse legato direttamente a Imu, la figura enigmatica al vertice del Governo Mondiale.
Nika: Liberatore o Distruttore?
Secondo i testi antichi scoperti ad Elbaf, Nika è descritto non solo come un portatore di libertà, ma anche come un agente di distruzione. Questa dualità apre un’interessante possibilità: che la leggenda di Nika nasconda un passato tragico, in cui il liberatore sarebbe stato trasformato in una minaccia.
Tra gli eventi più rilevanti legati alla figura di Nika vi è la caduta del Regno Antico, una delle due grandi “distruzioni” che lo coinvolgono. La seconda potrebbe riferirsi a un evento futuro o a una catastrofe dimenticata, collegata al suo ruolo ambiguo.
Il Potere del Domi Reverse
Il termine Domi Reverse non è stato ancora spiegato ufficialmente, ma si ipotizza si tratti di un’abilità legata a Imu – forse una tecnica mentale o spirituale capace di influenzare o invertire la volontà di una persona, persino quella di chi possiede un potere mitico come il Frutto di Nika.
Se Imu ha davvero accesso a un potere simile, questo potrebbe spiegare come Joy Boy, pur portando la volontà del sole e della liberazione, abbia fallito nel compiere la sua missione. Peggio ancora: potrebbe essere stato costretto a distruggere ciò che voleva proteggere.
La Caduta del Regno Antico: Tradimento o Corruzione?
Una delle più grandi domande rimaste dal Secolo Vuoto è: perché il Regno Antico è caduto, se Joy Boy e i suoi alleati erano così potenti? La teoria del Domi Reverse fornisce una risposta inquietante: Joy Boy potrebbe essere stato manipolato fino a diventare un’arma inconsapevole nelle mani di Imu.
Questo scenario spiegherebbe diversi misteri:
- L’apparente fallimento improvviso del Regno Antico.
- L’ossessione del Governo Mondiale nel cancellare la memoria di Nika: non solo per paura del suo ritorno, ma anche per nascondere il fatto di averlo manipolato.
- La scomparsa di Joy Boy e il tono colpevole della sua famosa lettera di scuse agli uomini-pesce.
Controargomentazioni: Il Frutto e la Volontà
Ci sono, ovviamente, voci contrarie a questa ipotesi. Una delle principali è che il Frutto di Nika possiede una volontà autonoma di liberazione, come dimostrato da Luffy. Inoltre, la lettera di Joy Boy implica che il suo fallimento fosse legato a circostanze esterne, non a una corruzione interna.
Tuttavia, il Domi Reverse potrebbe non essere una corruzione totale, ma un’inversione temporanea o parziale della volontà, capace di far fallire anche il più determinato dei liberatori. In questo contesto, la volontà del frutto potrebbe aver resistito solo parzialmente, permettendo a Joy Boy di lasciare indizi e speranze per un futuro successore.
Luffy: Il Joy Boy Incorruttibile
Ciò che distingue Luffy dai suoi predecessori è la sua straordinaria forza di volontà, rappresentata dalla padronanza dell’Haki del Re Conquistatore Supremo, che potrebbe renderlo immune al Domi Reverse. Questo elemento suggerisce che Luffy sia il primo Joy Boy in grado di compiere ciò che l’originale non poté: sconfiggere Imu, liberare il mondo e restaurare l’equilibrio.
La teoria del Domi Reverse ci mostra un volto inedito e tragico della leggenda di Joy Boy, non come un eroe sconfitto, ma come una vittima di manipolazione cosmica. Se ciò fosse vero, allora il ritorno di Nika non è solo una speranza: è una seconda occasione per correggere un’ingiustizia antica, una vendetta contro il controllo assoluto della volontà esercitato da Imu.
Il passato potrebbe essere stato corrotto, ma il futuro è ancora da scrivere. E Luffy, con il suo sorriso incrollabile, potrebbe essere la penna con cui il mondo ritroverà la libertà.