Shanks ha fallito? Ecco perché non ha cercato il One Piece

504

Perché Shanks ha fallito: una teoria su ciò che lo ha fermato dal cercare il One Piece

Nel mondo di One Piece, ogni imperatore rappresenta una diversa forma di fallimento nel raggiungimento del sogno di diventare Re dei Pirati. Kaido era ossessionato dalla forza, Big Mom dal controllo, Barbanera dalla manipolazione. E Shanks? Perché un personaggio così potente e carismatico ha rinunciato a inseguire il One Piece? Con questa teoria vogliamo analizzare cosa abbia davvero impedito a Shanks di seguire il suo sogno — e perché potrebbe aver deciso solo recentemente di riprendere la rotta.


1. Qualcosa è cambiato

Da bambino, Shanks aveva il sogno di diventare un pirata e trovare il One Piece. Doveva partire insieme a Buggy, ma qualcosa cambiò. Dopo che Roger tornò da Laugh Tale, parlò con Shanks — ma Oda non ci ha ancora mostrato cosa gli disse. È improbabile che si trattasse solo della sua malattia. Deve essere qualcosa di troppo importante per essere rivelato in quel momento.

Una teoria è che Roger abbia scoperto la verità sulle origini di Shanks. Recenti indizi suggeriscono che Shanks sia legato a una delle famiglie più potenti del Governo Mondiale, forse persino ai Cavalieri Sacri. Inoltre, si dice che porti il “marchio dell’Abisso”, un potere misterioso donato da Imu. Roger avrebbe potuto capire che quel potere, sebbene grande, rendeva Shanks un sorvegliato speciale. Se lui avesse trovato il One Piece, anche Imu ne sarebbe venuto a conoscenza. Forse fu proprio questa rivelazione a fargli rinunciare al sogno.

Shanks diventa così una figura di equilibrio nel mondo, quasi paterna nei confronti di Luffy. Il suo ruolo non è più quello del protagonista, ma di chi mantiene il mondo stabile affinché il vero eroe possa emergere.


2. Buggy se n’è andato

Un dettaglio fondamentale è la partenza di Buggy. Ha rifiutato di seguire Shanks perché “aveva rinunciato ai suoi sogni”. Buggy avrebbe dovuto essere il primo membro della sua ciurma, proprio come Usopp lo è per Luffy. Entrambi sono personaggi “normali”, che credono nei loro capitani più di quanto credano in sé stessi.

Oggi sappiamo poco sulle origini di Buggy, ma il fatto che anche lui fosse sulla nave di Roger fin da bambino suggerisce un passato importante. Forse è legato ai Nefertari, o addirittura ai Rocks.

Eppure, appena Shanks si rimette in viaggio verso il One Piece, anche Buggy si risveglia. Ora entrambi stanno inseguendo lo stesso sogno che li univa da piccoli. Non è difficile immaginare un futuro incontro tra i due.

Il paragone con Water 7 è inevitabile: quando la ciurma di Luffy perde Usopp, l’equilibrio emotivo vacilla. Usopp è il cuore, colui che rappresenta la persona comune. E come la ciurma di Luffy ha bisogno di lui, così forse i Pirati del Rosso hanno sempre avuto bisogno di Buggy.


3. Mihawk

Un altro elemento chiave è Mihawk. Si ipotizza che anche lui si trovasse a Mary Geoise da giovane, in addestramento per diventare un Cavaliere Sacro. Le sue origini sembrano nobili: il suo nome e il simbolismo legato alla croce e agli occhi (molto simili a quelli di Imu) suggeriscono un legame con i Nerona.

Mihawk è un guerriero solitario, e questa sua attitudine potrebbe derivare dal fatto che fu addestrato per proteggere il Road Poneglyph che si dice sia custodito da “un uomo marchiato dalle fiamme”, forse un altro Cavaliere Sacro. Potrebbe essere stato rivale di Shanks durante il loro addestramento, superandolo… fino al momento in cui Shanks, addestrato personalmente da Roger, lo sconfisse. Quell’incontro segnò entrambi.

Da quel momento, Mihawk capì che la vera forza si trova nel seguire chi ha un sogno più grande del proprio. E da allora ha seguito con rispetto le gesta di Shanks.


4. La fine di Shanks

Dopo il confronto con Mihawk, Shanks comprese la sua missione: non essere il Re dei Pirati, ma trovare colui che lo diventerà. Tutta la sua vita è stata preparata per guidare il prossimo prescelto. Per anni pensò che sarebbe stato Ace, il figlio del suo capitano Roger.

Ma poi arrivò Luffy. Un ragazzino ingenuo, con un frutto del diavolo sgraziato ma con un cuore puro. In lui, Shanks vide il vero liberatore del mondo. Con Luffy, tutte le pressioni della sua famiglia, del Governo Mondiale, persino delle aspettative dei Roger Pirates, vennero cancellate.

E come finirà la storia di Shanks? Probabilmente perirà per mano di Barbanera — l’uomo che non rinuncerà mai al suo sogno, anche se il sogno non è suo.


Shanks ha fallito perché ha scelto di abbandonare il suo sogno per proteggere il mondo e guidare la nuova generazione. Ma in questo fallimento si cela il suo vero successo: essere il ponte tra il passato e il futuro. E mentre il suo cammino giunge alla fine, il viaggio di Luffy — il vero prescelto — continua.

FONTE TEORIA: REDDIT

Lascia un commento


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.